BIBLIOTECA DI MUÇAN

Nel 2010 i Volontari del Sebino hanno creato, all’interno della scuola del villaggio, una biblioteca aperta a tutta la popolazione. Lo scopo è quello di dare alla gente di Muçan la possibilità di leggere libri di diversi generi letterari e di creare uno spazio di incontro ed aggregazione in modo particolare per i ragazzi. Il patrimonio librario è anche a disposizione di docenti e alunni della scuola.
Dal 2010 i Volontari del Sebino sostengono la biblioteca acquistando i libri e retribuendo la bibliotecaria.
Finalità:
- Proclamare il concetto che la libertà intellettuale e l’accesso all’informazione sono essenziali per una partecipazione piena e responsabile come cittadini di una democrazia.
- Offrire la possibilità di acquisire le abilità necessarie per l’apprendimento lungo l’arco della vita, di sviluppare l’immaginazione, e di diventare cittadini responsabili.
- Sviluppare e sostenere l’abitudine e il piacere di leggere e di apprendere nonché di usare le biblioteche come pratica quotidiana e continuativa.
- Scoprire la biblioteca come luogo d’animazione e ricerca per approfondire le proprie conoscenze e soddisfare le proprie curiosità culturali.
- Operare per accrescere il livello culturale delle realtà in cui si opera.
Strategie:
- Fornire libri, attrezzature e garanzia di personale.
- Incrementare l’accesso al patrimonio libraio della biblioteca da parte del personale docente e degli alunni della scuola
- Attivare una collaborazione proficua con gli insegnanti della scuola al fine di promuovere iniziative volte ad avvicinare bambini e ragazzi alla lettura, ad incentivare il bisogno di leggere e a scoprire la biblioteca come luogo d’animazione e ricerca per approfondire le proprie conoscenze e soddisfare le proprie curiosità culturali
Tempi:
- apertura della biblioteca alla popolazione tre giorni alla settimana per circa mezz’ora
- utilizzo della biblioteca in orario scolastico da parte di insegnanti e alunni
Risorse umane e strumentali: bibliotecaria locale, libri e materiale di cancelleria (libri, fogli, etichette, ecc.).